Troppe volte si viaggia come valigie chiuse nel baule dell’auto per andare a giocare. Abbiamo tra le mani una ricchezza infinita, “Lo Sport Educativo”, inteso come somma di esperienze di vita sportiva e umana, apriamo le nostre valigie. Smettiamola di andare solo a giocare, andiamo “in viaggio”!

La Scuola di Pallavolo Anderlini da sempre vuole essere progetto educativo di Responsabilità Sociale e vuole utilizzare lo strumento del viaggio per contribuire ad educare i propri ragazzi al cambiamento, all’imprevisto, al nuovo, inteso anche e principalmente come diverso livello di conoscenza e maturità.

Siamo profondamente convinti che dall’emozione del viaggio nascano i risultati sportivi e umani del domani. Prima che dal campo, è dal viaggio che si impara a vincere! Perché se è vero, come è vero, che la somma delle esperienze nella vita vanno a formare la nostra personalità, tanto più queste esperienze saranno positive o percepite tali, tanto maggiore sarà la nostra capacità di sviluppare modelli di comportamento migliorativi.

Succede talvolta di tornare da un viaggio trasformati, come se la distanza da ritmi e luoghi conosciuti avesse permesso una liberazione da vecchi blocchi.

Un viaggio comunque non è fuga. Non è semplicemente vacanza. Non è andare a fare un torneo o a giocare una partita. È un mix. È un premio. È un regalo. È un nuovo inizio di un sentiero che porta ad una migliore conoscenza degli altri e di stessi. Un viaggio, detto in due parole è: emozione e crescita.